Ecobonus 50% – 85%
L’Ecobonus consiste in una detrazione IRPEF o IRES concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Le detrazioni, da ripartire in dieci rate annuali di pari importo, normalmente variano dal 50% all’85%; L’ecobonus è la detrazione fiscale riconosciuta per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Detrazione al 50%
- Serramenti e infissi
- Schermature solari (Tende Esterne Solari 2018/2019)
- Generatori di calore a biomassa
- Caldaie a condensazione classe A
Detrazione al 65%
Riqualificazione globale dell’edificio;
- Caldaie a condensazione classe A+ con sistema di termoregolazione evoluto
- Generatori di aria calda a condensazione
- Pompe di calore
- Scaldacqua a PDC
- Coibentazione involucro (Cappotto Termico)
- Collettori solari (Pannelli fotovoltaici)
- Generatori ibridi;
- Sistemi di building automation (Domotica);
- Micro-cogeneratori
Detrazione al 70%
Interventi su parti comuni dei condomini: coibentazione involucro con superficie interessata maggiore del 25% rispetto alla superficie disperdente;
Detrazione al 75%
Interventi su parti comuni dei condomini: coibentazione involucro con superficie interessata maggiore del 25% rispetto alla superficie disperdente + qualità media dell’involucro;
Detrazione al 80%
Interventi su parti comuni dei condomini situati in zone sismiche: coibentazione involucro con superficie interessata maggiore del 25% rispetto alla superficie disperdente + riduzione di 1 classe di rischio sismico;
Detrazione al 85%
Interventi su parti comuni dei condomini situati in zone sismiche: coibentazione involucro con superficie interessata maggiore del 25% rispetto alla superficie disperdente + riduzione di 2 o più classi di rischio sismico – 85%